Perfetta per dolci e torte salate, la ricetta della pasta matta senza glutine si realizza con farine naturali ed è pronta in 10 minuti.
La pasta matta senza glutine è una ricetta base per la preparazione di torte salate, strudel e rustici. Si tratta di un impasto semplice e genuino che non necessita di tempo di riposo e realizzabile con soli quattro ingredienti: farina di ceci e di riso, acqua e olio. Abbiamo infatti optato per delle farine naturalmente senza glutine, evitando di utilizzare mix spesso troppo ricchi di amidi.
Rispetto alla pasta sfoglia senza glutine, cuocendo rimane asciutta e non assorbe tutta l’umidità dei condimenti. Inoltre resiste anche un paio di giorni in frigo così che possiate prepararla in anticipo oppure conservarne gli avanzi. Con le nostre dosi poterete preparare il guscio inferiore delle vostre torte salate senza glutine ma se desiderate realizzare anche la copertura vi basterà raddoppiare le dosi.
Il procedimento è di una semplicità disarmante e non occorre chissà quale manualità. Potete impastare tutto in una ciotola oppure utilizzare un food processor munito di lame nella parte inferiore così da ottenere la giusta consistenza in pochissimi istanti.
Per quanto riguarda il ripieno invece non c’è che l’imbarazzo della scelta. La torta Pasqualina è senza dubbio una delle nostre preferite della primavera, mentre quando il freddo comincia a farsi sentire optiamo per la torta salata senza glutine alla zucca. Se invece cercate qualcosa di più particolare, provate la torta salata pere e formaggio.

Ingredienti
Per la pasta matta senza glutine
- Farina di riso – 100 g
- Farina di ceci – 100 g
- Acqua – 80 g
- Olio extravergine di oliva (o di semi) – 70 g
- Sale – 1/2 cucchiaino
Preparazione
Pasta matta senza glutine
Prendete una ciotola e mescolate la farina di ceci, la farina di riso e un pizzico di sale.
Aggiungete l’acqua poco per volta mentre impastate con una forchetta. Quando l’acqua si sarà assorbita incorporate anche l’olio.
Spostate l’impasto su un piano da lavoro e lavoratelo energicamente realizzando un panetto liscio e omogeneo.
Stendetelo con un mattarello aiutandovi con due fogli di carta forno che non farà appiccicare l’impasto. Create una sfoglia sottile di mezzo centimetro di spessore e trasferitela nel classico stampo per crostata.
Per la preparazione della pasta matta senza glutine per le torte salate, adagiate la sfoglia su una tortiera rotonda e bucherellate la superficie con una forchetta. Dopo aver farcito, cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 40 minuti.
Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarla.
La nostra pasta matta senza glutine realizzata con farina di riso e farina di ceci può essere utilizzata anche in ricette dolci come il classico strudel.
Conservazione
Vi consigliamo di preparare la pasta matta gluten free poco prima dell’utilizzo. Se vorrete comunque conservarla, riponetela in frigo avvolta nella pellicola trasparente per un paio di giorni.